Come sapete la prima volta di Lavinia a Formentera è stata nel 2012 (tolto il viaggio del 2011 fatto comodamente nella mia pancia). Aveva nove mesi. Ci siamo fermate un mese di cui 10 giorni sole e solette io e lei. Stancante perché eravamo nel pieno dello svezzamento e con le pappette e i riposini vari, è stato necessario avere un’organizzazione da marines, però tutto sommato una vacanza indimenticabile. Soprattutto perché la prima con lei. (Se ti sei dimenticata come è andata leggi qui.)
Dopo di che ci siamo tornati dieci giorni a Giugno 2013, quando Lavinia aveva 21 mesi, nel pieno della fase ingestibile, anche e soprattutto per il fatto che con noi c’era la sua amichetta Zoe, quindi è stata una vacanza difficile fatta di corse, urla, pianti, capricci e chi più ne ha più ne metta. Non da incubo perché sempre a Formentera eravamo, però al ritorno ero più stanca di prima. E ho detto tutto. (Se te lo sei perso leggi qui.)
Invece quest’anno, a cavallo tra i 32 e i 33 mesi di Lavinia, finalmente la vacanza è stata una vacanza! Non posso dire che ci siamo riposati, perché riposarsi è un’altra cosa, ma sicuramente ci siamo rilassati. E divertiti.
Siamo stati benissimo. Nessun problema di cibo, oramai mangia di tutto. Basta più pannolino, un risparmio non indifferente. Tutta la notte senza svegliarsi, dormendo fino alle 9 del mattino. In spiaggia un gruppetto di bambine “grandi” si occupava di lei, quindi non si annoiava mai. Se si stufava e voleva riposarsi Ipad e cartone animato sotto l’ombrellone. Dopo pranzo nel tragitto casa spiaggia (5 minuti a piedi) riusciva ad addormentarsi e ci lasciava prendere quindi il sole per 2/3 ore senza problemi. Al risveglio, gelato con le amiche e via di giochi fino alle 1930. Doccia e cena. Alle 23 dormiva. Non ci siamo ammalate, non abbiamo nemmeno dovuto correre all’ospedale come lo scorso anno.
Tutto da manuale.
O quasi.
Amicizie: Lavinia ha una predilezione per le bambine grandi. Accanto a noi c’erano bimbe già conosciute gli anni passati, bambine della sua età. Niente da fare. Con loro non giocava. Lavinia si è fissata con una bambina di 6 anni e mezzo, Matilda e passava la giornata a chiedere di lei. Se non c’era Matilda, c’era Matilde, altra bimba che conosciamo oramai da tre estati, nove anni. In alternativa le gemelle napoletane Aurora e Lucrezia. 7 anni e mezzo. Due bambole. Grazie a loro la nostra vacanza è stata facile.
Ma quando non c’erano, Lavinia era un martello: Dove sono le mie amiche grandi? Come si chiamano le mie amiche grandi? Dove sono le mie amiche grandi? Come si chiamano le mie amiche grandi? Dove sono le mie amiche grandi? Come si chiamano le mie amiche grandi? Ecc ecc.
E alla base poi c’era anche un altro problema: Lavinia ama le più grandi perché fa parte del gruppo, è stimolata. Le bambine grandi amano le bambine piccole (almeno a quell’età) perché possono fare le maestrine, le mammine. Tutto bene. Se non fosse che le bambine grandi spesso litigavano tra di loro per via di Lavinia. Quindi venivano da me e a turno mi dicevano le cose nell’orecchio: quella ha fatto questo, quell’altra ha detto così ecc ecc. Il tutto per poter vincere cinque minuti in più di gioco con Lavinia, per poterla prendere in braccio, per poterla tenere per mano. Da una parte mi faceva sorridere questa cosa, perché mi trascinavano nelle loro litigate, e mi sentivo giovane..:-D Dall’altra però le guardavo e pensavo: oddio anche Lavinia sarà così. Oddio arriverà il giorno che anche io, come le altre mamme, guarderò mia figlia e penserò che è insopportabile, rognosa e oca. Anzi oca no perché è di famiglia e non mi dispiace :-D. Ma avere una figlia pettegola, sì quello mi darebbe fastidio.
Vestiti: abbiamo messo tutto quello che ho portato per lei. Fortunatamente a casa abbiamo anche la lavatrice quindi un paio di cose le ho pure potute lavare e rimettere. Unico neo: le scarpe. Le Havaianas di Minnie comprate una settimana prima di partire si sono rivelate grandi…la calzata andava bene, ma il laccetto dietro cadeva di continuo, così abbiamo dovuto comprare un altro paio di infradito, con misura precisa (alias la metterà solo questo mese) molto carine della Hipanema. Che ci sono costate più che le Havaianas. Amen. Errore numero 2: le espadrillas. Stesso problema delle Havaianas, la parte dietro della scarpa scendeva. Il numero sotto era piccolo, questo avevo visto che era un po’ grosso ma credevo che le avrebbe portate stile ciabatta, invece niente da fare. Non ha voluto metterle. Speriamo in questi due mesi cresca un po’ il suo piedino…altrimenti mi ci farò degli orecchini. Un peccato buttarle, no?
Cibo: pizza a volontà. Amore cosa vuoi mangiare? Pizza. Stasera amore che mangi? Pizza. Che ti va per cena? Pizza. Andare al mare e divorare pizza. O patatine, croissant, caramelle…Niente male.
Acqua: come gli anni passati Lavinia non ha fatto una piega ad entrare in acqua. Anche se l’acqua proprio calda non era. Arrivava in spiaggia ed era dentro. Quest’anno però, nonostante i bracciolini abbiamo fatto un po’ più fatica ad andare nella parte alta. Lei che è sempre stata un pesciolino, che non ha mai avuto paura di niente, con la consapevolezza dei quasi 3 anni ha anche “vinto” un minimo di senso del pericolo. Dove tocco vado, anche senza braccioli. Dove non tocco non ci vengo, nemmeno se mi tiene papà, nemmeno se ho i braccioli. No, no, no. O forse solo se mi porti in canotto. 😀
Crema: inizialmente avevamo una crema da spalmare comprata al volo a Lido di Camaiore due settimane prima di partire nel nostro primo week end al mare. Ma come l’anno scorso, la crema si è rivelata un po’ troppo spessa per la pelle di Lavinia. E il secondo giorno aveva un leggero eritema. (Curato al volo con il Gentalyn Beta che ci aveva consigliato il ped prima di partire). Così in farmacia abbiamo comprato la solita crema spray che compriamo tutti gli anni. La spruzzi e non devi nemmeno spalmarla. Occhio solo alla faccia. Per il viso usavo la crema e non lo spray, perché lo spray rischia di entrare negli occhi e di irritare. Come è successo ovviamente a noi. Fortuna che da casa ci eravamo portate il collirio che il ped ci aveva prescritto in caso di necessità.

Papà: quest’anno Lavinia si è sdoganata da me e ha finalmente passato tanto tempo con il suo papà. Lavinia ama Giacomo ma se ci sono io nei paraggi è difficile che si allontani da me. E Giacomo spesso ne soffre. Io a ripetere che lo fa perché è piccola e non perché non gli voglia bene. Ma si sa che i papà per queste cose sono sensibili. Quest’anno Lavinia invece ha dimostrato che avevo ragione io (come sempre del resto..:-D). Adesso che ha quasi tre anni usciva di casa sola con lui, andava a passeggiare con lui, giocava solo con lui. Certo quando c’erano i capricci o era ora di dormire, io ero io, e come sempre cercava me. Ma è stato bello vederla stare con il suo papà, nonostante la mia presenza. Liberatorio per me. Rassicurante per papà.
Purtroppo il bel gioco dura poco, e la vacanza è volata. E’ stato bello. Finché è durato. L’anno prossimo ci sto sei mesi. Formentera mi manca già.
Sere-mamma-dal-primo-sguardo che si sta già sbiancando.
Che bello! Provo invidia, ma anche un po’ di speranza! Ci arriveremo anche noi 😉
Domanda (non ho ancora letto i post degli altri anni, adesso rimedio): la casa è vostra? Come mai tornate sempre a Formentera?
Silvana…sì ci arriverete…però è d’obbligo passare le fasi precedenti priima…per apprezzare la ritrovata calma dopo! 😀
Andiamo sempre lì perché amiamo quell’isola e abbiamo un appoggio. Tieni conto che mio padre mi ci ha portata la prima volta nel 1989. quando ero piccola ci facevo tutto agosto. E’ una storia infinita la nostra. Poi negli anni della gioventù, in piena ribellione, avevo abbandonato l’isola per vedere altri posti, (tra cui Riccione, rendiamoci conto!!!! )ma poi sono rinsavita e mi sono resa conto che posti così, facilmente raggiungibili come Forme, per me non ce ne sono. E complice appunto l’aiuto dell’appoggio…appena abbiamo qualche giorno di vacanza ci torniamo!
Bello! Mi ricorda il mio rapporto con Capri, dove vive una mia zia. 🙂
ben tornata Sere!!vendimi espadrillas e havaianas!!! ah ah ah!!!baciiii
Grazie Je! Non sai il fastidio…va a finire che quest’inverno la manderò in giro per casa con le infra di Minnie e la calza. Da vera tedesca! 😀 ps: però le ipanema che ho comprato, sono la fine del mondo. Molto, molto più carine! Teniamolo in mente per la prossima volta!!!! bacio
Wow!! Ke meravigliosa vacanza!! Nn sn mai stata a Formentera, ma prima o poi c andrò giuro tt mi hanno dtt ke,é meravigliosa e a vedere le tue foto devo dire ke hanno ragione!!! Sn davvero felice per voi ke abbiate passato una meravigliosa vacanza!!! Un abbraccio e baci
Occhio Chantal perché se ci vai una volta poi non smetti più! 🙂 spero per te che tu ci riesca perché è davvero un posto incredibile! Bacio e grazie
Ciao, ti ho scelta x il mio Top of the post
http://damammaamamma.blogspot.it/2014/06/top-of-post-30-giugno-2014.html?m=1
Grazie Marina!!!! un bacio
Viaggio stupendo direi!!! Anche noi abbiamo iniziato a viaggiare presto con Andrea, il primo viaggio 2011 aveva nove mesi siamo stati in Germania, poi nel 2012 aveva due anni siamo andati in Thailandia, è stata dura veramente! Quest’anno a Febbraio aveva tre anni siamo tornati in Thailandia (altro posto, non sempre il solito) ed è stato fantastico, più crescono più è una spasso…Non vedo l’ora arrivi Gennaio 2015 ci concederemo un mese ancora Thailandia (dirai che c’avrà sta Thailandia?!? noi la amiamo) P.s.: la prox volta che vieni a Lido di Camaiore fai un fischio 😉 venti minuti e ti raggiungo <3
Baci
Manuela se non ci fossero tutte quelle ore di volo verrei direttamente con te in Thailandia..:-D e non preoccuparti anche se andassi sempre nello stesso posto, come potrei giudicarti, dato che se fosse per me a Formentera ci vivrei????:-D
un bacione
Sere le ore di volo in effetti sono tante, noi di solito facciamo 6 ore e poi scalo (Dubai) almeno di 3 ore per riposarci! Sono una fifona, odio volare ma ne vale la pena 😉
Comunque davvero se tornate al Lido vi vengo a trovare volentieri con il mio cucciolo 🙂
Un’altra che ha paura di volare…mi consolo!!! allora in caso chiederò io a te che esercizi fai per rilassarti (o che droghe usi!:-D). Se torno al Lido te lo dico!!!! magari fine luglio! Un bacione
L’ultima volta ho preso la xamamina, mi ha davvero drogato perchè ho dormito un sacco…solo che poi sono stata male di stomaco…non ho trucchi da suggerire purtroppo…mi faccio un bel piantino appena parte l’aereo e poi cerco di non pensare troppo…mi fa così incazzare mio marito che come sale si addormenta!!! A volte ci penso e dico come faccio a farmi ogni anno 13 ore di volo? non lo so è la risposta!
muoio….anche io spesso un bel piantino e via! ;-D io comunque faccio fatica a sopportare un’ora e mezza, 13 morirei…e dire che ho girato il mondo…ma adesso non credo riuscirei più-…