iRobot: quale Roomba scegliere?

Uno dei primi acquisti fatti quando sono diventata grande e sono andata a convivere è stato il robot aspirapolvere di iRobot, il Roomba, che aspira i pavimenti in totale autonomia, senza che ci sia un persona a manovrarlo.

Tantissimi i modelli sul mercato, che anno dopo anno si rimpolpa di novità. Ma davanti a tutte le versioni proposte il dubbio è sempre lo stesso, quale scegliere?

irobot quale scegliere

Il primo Roomba che ho comprato l’avevo preso con i punti del distributore di benzina. Parliamo dei primi anni 2000, ero appena andata a convivere e sapevo che avrei avuto bisogno di un aiuto in casa. D’altronde la mamma, non ci sarebbe stata più.

Il mio Roomba si è rivelato una delle scelte più intelligenti che abbia fatto per quella convivenza, molto più del fidanzato di allora, e un grande amico, uno di quelli di cui non puoi più fare a meno. Insostituibile.

Così quando molti anni mi si è rotto, l’ho cambiato. Ne ho preso subito un altro, perché senza non ci sapevo stare.

E poi già che c’ero ho cercato di convertire tutte le persone accanto a me. In primis mia mamma, alla quale ne ho regalato uno per un Natale approfittando del Black Friday (tra l’altro segnatevi questa data: 23 Novembre Black Friday 2018).

irobot quale scegliere

A quel tempo con noi c’era Margot che come tutti i Labrador perdeva molto pelo quindi il Roomba aiutava mia madre a non diventare matta dietro alle pulizie quotidiane. Lei usciva, lui puliva.

Da qualche tempo anche Giacomo ha capito che il nostro Roomba è un amico prezioso e non un inutile aggeggio. Certo la frase “ma facciamo prima con l’aspirapolvere” l’ho sentita tante volte. Ed è vero, con l’aspirapolvere tradizionale in un attimo tiri su le briciole da sotto al tavolo.

Ma sta proprio qui la grande differenza: facciamo, voce del verbo fare. Il che significa che TU devi passare l’aspirapolvere. Anzi, nello specifico, IO. Cosa che tra l’altro faccio regolarmente, dopo cena per risolvere i disastri causati dalle mie figlie. Ma quando in casa hai il Roomba TU puoi tranquillamente dedicarti ad altro mentre LUI fa, mentre LUI pulisce.

Così magari la mattina prima di portare le bambine a scuola lo faccio partire e lui mi pulisce la sala. Oppure quando cucino, lui fa le stanze. O quando stendo lui va in bagno. Insomma, è il mio collaboratore di fiducia che arriva in posti in cui non tutte le aspirapolveri arrivano (vedi sotto al nostro letto stile giapponese), che traccia una mappa della zona che pulisce per non ripetersi e per raggiungere tutti gli angolini di casa, che ti alleggerisce dalle mille faccende quotidiane.

irobot quale scegliere

E visto che Giacomo in settimana a Firenze è solo, e tra il lavoro e tutto il resto ha sempre poco tempo, abbiamo pensato di prendere un Roomba anche per la casa di Firenze, in modo da avere chi per lui tutti i giorni, tenga pulito il pavimento. Ecco perché ci vedete con tre Romba: uno è quello della nonna, uno quello che Giacomo porterà a Firenze e uno è l’ultimo arrivato in casa nostra.

Guardando però tra tutti i vari modelli disponibili ci siamo chiesti: quale Roomba scegliere?

Noi abbiamo optato per l’ultimo modello, il Roomba 980, perché dotato di tante funzioni in più rispetto al nostro precedente (782). Giacomo che ha uno spazio più piccolo e più lineare porterà a Firenze il 782, e io terrò a casa nostra il nuovo arrivato, il 980, che promette di aiutarmi ancora di più grazie alle sue novità.

irobot quale scegliere

Innanzitutto lo posso gestire dal cellulare, grazie al Wi-Fi, quindi se per caso mi dimentico di farlo partire o se decido di farlo quando non sono in casa, lo posso mettere in funzione dal mio IPhone.

IRobot entra nella Smart Home con il robot aspirapolvere Roomba 980 con il sistema di navigazione con Visual Localization, il controllo basato su App e la connettività Wi-Fi.

Poi è più silenzioso rispetto ai modelli precedenti e quindi se anche le bambine dovessero dormire posso farlo andare senza disturbarle.

Il robot aspirapolvere Roomba 980 offre pavimenti puliti, in tutta la casa, con la semplice pressione di un pulsante. Il sistema di pulizia AeroForce con Power Boost aumenta automaticamente la potenza sui tappeti dove è più necessario. E con l’app iRobot HOME, puoi pulire e programmare in movimento.

Con il sistema di navigazione iAdapt 2.0 con Visual Localization, l’ AeroForceTM Gen 2 Motor 5 Volte più potente e una batteria agli ioni di litio, il Roomba 980 è in grado di pulire un intero appartamento di più di 180 metri quadri. Inoltre la funzione Carpet Boost, individua i tappeti o la moquette e garantisce doppia efficacia pulente proprio in quelle aree che richiedono più potenza. Quindi non serve nemmeno più alzare tappeti per paura di ingarbugliamenti, anche grazie al Sistema Rilevamento vuoto e Anti ingarbugliamento.

E poi una cosa che mi piace moltissimo è che se per caso si dovesse scaricare prima di aver finito di completare le pulizie, torna autonomamente in carica e una volta nuovamente carico riprende il lavoro da dove l’aveva interrotto.

Come avere davvero un aiuto in casa che si sa regolare e non necessita di continui ordini.

Devo dire che noi ci trovavamo già molto bene con i modelli precedenti, anche considerando che i Roomba garantiscono 500 cicli di pulizia e che quando anche la batteria dovesse esaurirsi si può cambiare e continuare ad usare senza dover acquistare un altro Roomba.

In questo caso abbiamo scelto la novità perché già sappiamo che lo sfrutteremo in pieno con tutte le sue funzionalità.

Ma per chi già mi ha chiesto quale modello scegliere io consiglio di andare sul sito iRobot e di leggersi tutte le caratteristiche dei vari modelli, in questo modo troverete quello che fa per voi, per le vostre esigenze.

irobot quale scegliere

Perché non tutte le case sono uguali, non tutte le famiglie hanno le stesse necessità. Ed è giusto attrezzarsi con prodotti che ci aiutino davvero e non ci complichino la vita.

Così in casa non avrete più solo chi vi aspira i pavimenti, ma anche chi ve li lava.
E non è poco.

Fateci un pensiero!
Sere-Mammadalprimosguardo

2 commenti su “iRobot: quale Roomba scegliere?

  1. Come promesso ecchime qua! Bene mi sono decisa.. e ora? Black friday? Come faccio e che siti seguire? Oca mia aiutami! Un bacione. Carla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.