L’amore non si divide, si moltiplica

Qualche giorno fa ho riproposto sui miei social un vecchio post di qualche anno fa, un’intervista che mi avevano fatto quando ero mamma di Lavinia e solo di lei.

Tra le tante domande a cui avevo risposto e che potete leggere nella versione integrale cliccando su questo link, c’era quella più classica di tutte: vorresti avere un altro bambino? 

La mia risposta era stata molto banale: mi piacerebbe ma non so, blablabla, stiamo bene così ma forse un giorno vorrei dare un sostegno per la vita a Lavinia, blablabla. Ho solo tanta paura di non poter amare un altro bambino quanto amo Lavinia. Blablabla.

Spesso in rete leggo mamme che hanno lo stesso dubbio che avevo io. E allora evidentemente è un limite della mente umana pensare di dover dividere il proprio amore e non sapere come fare, senza capire che in realtà, nessun cuore verrà sezionato.

Quando sei in quella fase vedi il tuo cuore come quei cuoricini che andavano tanto di moda negli anni 90, che avevo regalato anche io al mio primo fidanzatino, quei due pezzi di cuoricino che spezzati sono uno una parte dell’altro, ma insieme sono un unico cuore. Ve li ricordate?

cuore che si divide in due parti
Invece non è così. Nella maniera più assoluta.

Anzi. Tante volte si ama così perdutamente il secondogenito che si passa dalla paura di non essere capace di amarne due, all’avere paura di amarle troppo.

Adoro Lavinia. È divertente, esplosiva e mi riempie di orgoglio. L’ho sempre amata moltissimo, nonostante spesso io dica che faccio fatica a sopportarla. Ma capitemi, non tace mai!

L'amore non si divide si moltiplica
La Ludo invece è ancora nella fase poche chiacchiere. Tanti versetti, urla a non finire, ma parole zero. E poi è buffa ed affettuosa. E molto, molto adorabile. Si fa amare. Tantissimo.

L'amore non si divide si moltiplica
Ed è piccola. Ha 17 mesi. Ha ancora bisogno di me per mangiare, dormire, uscire. Sono ancora fondamentale nella sua vita. E questa cosa me la fa sentire più vicina rispetto alla sorella che oramai si veste, si lava e tra un po’ esce da sola.

Quindi dal cuoricino diviso in due che avevo negli anni 90, sono passata alla collana con doppio cuore in stile Tiffany, in cui un cuore è più grande dell’altro.

doppio cuore tiffany

Con non pochi sensi di colpa verso Lavinia. Perché da quando la Ludo è arrivata, mi sembra di amare ancora di più di quanto non avessi fatto solo con lei, dimenticando che invece Lavinia ha avuto quattro anni di amore esclusivo, che nessuno le potrà mai levare e che sua sorella non potrà mai avere.

Quindi forse è per questo che si tende ad amare così tanto il secondo figlio.

E poi so che anche Ludovica crescerà, anche lei smetterà di essere una bimbetta deliziosa e comincerà a rompere le scatole esattamente Lavinia. Anche lei si renderà indipendente come la sorella e tra loro le condizioni torneranno paritarie.

E se anche andrò più o meno d’accordo con una rispetto all’altra, cosa che trovo anche abbastanza fisiologica tra l’altro, sarò cosciente che l’amore, quello, non ha differenze.

L'amore non si divide si moltiplica
Perché il mio cuore non si è diviso quando sono diventata mamma alla seconda. Ha solo iniziato a battere più forte e l’amore è raddoppiato.

Sere-Mammadalprimosguardo


«L’amore di una madre non si può descrivere né quantificare.
Non si divide mai,
si moltiplica.»
Valentina D’Urbano

8 commenti su “L’amore non si divide, si moltiplica

  1. E-S-A-T-T-A-M-E-N-T-E- così!

    Anche io con il mio piccolo, a volte, penso di non poter dedicare tutto il tempo (spensierato) che ho dedicato al primo, ma poi penso che per lui, in realtà, è un dono, che ovviamente il primogenito non aveva, avere un fratello che lo fa ridere, che lo “tortura” di coccole e baci e che diventa il suo principale modello (e pure monello!!) in tutto e per tutto!

    Motivo per cui, a volte, mi viene la “malsana” idea di pensare alla tripletta….

  2. Io, lo sai, ero una di quelle che “oddio amerò mai questa seconda bimba come amo Matteo?”…avevo ragione, ci sono riuscita eccome! E come dici tu, a volte mi sembra pure di esagerare e amarla troppo…lei così piccola e indifesa, lui invece che fa capricci, è testone e si impunta.
    Eppure…Lui è il Primo, è stato il centro del mio mondo per 3 anni e il mio amore per lui è infinito. E Lei…beh, è la mia Princess Pagnotta, che dorme nel lettone e si sveglia con dei sorrisoni meravigliosi che illuminano le mie giornate.
    Conclusione? Li amo infinitamente, entrambi. In modo diverso, che nel tempo muterà, ma sarà sempre infinito.

  3. Hai perfettamente ragione, accade così. Il cuore inizia a ingrandirsi e a battere più forte.
    Con la mia seconda gravidanza, il secondo figlio, il secondo allattamento…ecc è stato tutto più semplice, ma più intenso. Capivo che era una fase della mia vita che forse (infatti è stato così )non si sarebbe ripetuta per una terza volta. Grazie Serena per farmi ripensare ai dolci momenti vissuti qualche anno fa. Ora i miei sono grandicelli….bambini piccoli= pensieri piccoli

    1. L’ultima frase suona un po’ intimidatoria… 😉 ma immagino tu abbia ragione, lo dicono tutti. Anzi lo dico anche io nel mio piccolo. Quindi… aiuto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.