Se mi avete seguito a Formentera avrete notato che mi sono un po’ fatta prendere la mano dal vestire le bambine in coordinato, uguali tra loro.
Per carità non c’è nulla di male. È un gioco. E a loro diverte. E finché nessuna delle due si ribella a questa nuova mia mania, io posso continuare a giocare con i loro outfit.
Anzi, spesso indossano capi talmente carini che un po’ le invidio. Certe cose, per noi mamme, o non ci sono, o spesso (e parlo per me) non sono adatte.
In passato è capitato di poterci vestire uguale, prima solo io e Lavinia, e poi anche con Ludo.
In quel caso le bambine si sono divertite tantissimo, perché indossare gli stessi panni di mamma ha un fascino tutto particolare, e io mi sono divertita vederle felici ed elettrizzate e perché no, ad indossare qualcosa che normalmente bramavo dal loro armadio.
Questo desiderio di vestirsi come i propri bambini, per entrare in sintonia con loro e non di certo per far sì che loro ci somiglino (anche perché nel mio caso sono io che aspirerei a somigliare a loro, tra l’altro .-D), vedo essere diffuso tra tante mie amiche. E spesso mi chiedete dove poter acquistare abbigliamento coordinato non solo per mamma figlia, ma anche per mamma e figlio e perché no per papà e bambino.
Perché chi l’ha detto che non ci si possa coordinare anche così?
La scorsa settimana sono stata a Pitti e ho scoperto un brand che potrebbe aiutarmi realizzare il mio e il vostro sogno: vestiti mini me, o come preferisco dire io “coordinati” per tutta la famiglia: I Leoncini.
I Leoncini è un brand familiare, nato dalla passione per la moda di una moglie, Giada, stilista, e di un marito, Armando, imprenditore, che quando sono diventati genitori hanno deciso di veicolare questa loro affinità verso un progetto comune, appunto, di famiglia.
Un family affair, in pratica.
Comodità è la parola d’ordine di una collezione dallo stile nord europeo pulito, asettico che si ispira alle grandi città del nord Europa come Copenhagen e Stoccolma, senza troppi fronzoli, con colori tenui, ma con linee pratiche, confortevoli, e con dettagli alternativi, che permettano ai bambini di mantenersi tali, regalando loro libertà di muoversi, giocare, esprimersi, senza rinunciare ad un tocco casual-chic che li distingua.
La collezione I Leoncini parte dalla taglia 18/24 mesi e arriva fino alla 10/11 anni.
Tessuti italiani e spagnoli, materiali naturali come il cotone biologico, o riciclato, una produzione interamente made in Italy, che ne testimoniano l’impegno etico dell’azienda .
Io e Lavinia ci siamo subito innamorate di due bomberini grintosi e leggeri che abbiamo potuto provare in rosa, ma che vengono proposti anche in blu.
Il che significa che possono essere essere usati da tutti, ma proprio tutti i componenti della famiglia.
Quindi ecco che se a casa vostra piace l’idea di coordinare papà e figlio, i Leoncini fa al caso vostro.
Pantaloncini per entrambi in coordinato con una tee shirt blu, per esempio.
E poi perché no, se invece il babbo lo volete coordinare con la bimba, il pantaloncino è unisex e potrà indossarlo anche lei. E così la tee e molti altri capi della collezione.
Noi di cose sfiziose ne abbiamo viste tante e non vediamo l’ora di farvene scoprire altre.
Perché tra noi e I Leoncini è nato un (family) love affair.
Potete seguire e scoprire l’intera collezione e tutte le novità sui canali social dell’azienda, come Facebook, Instagram e sul loro sito.
Sere-mammadalprimosguardo
Io impazzisco per questi outfit mini me <3
Come lo so??? 🙂 <3
ma che belli!! Adoro vestire simile con la mia monella 😀 !!!
divertente vero? 🙂
Anch’io mi diverto a vestire i miei bambini coordinati. Come dici tu non c’è nulla di male se a loro non da noia.
Se poi gli abiti sono belli, ed eleganti, ancora meglio!
Di qualità 🙂